Le case in bioedilizia sono edifici realizzati in modo sostenibile attraverso tecniche costruttive ecologiche, utilizzando materiali naturali e certificati sino a raggiungere una certa efficienza energetica.
Negli edifici In bioedilizia molto importante è la scelta dei materiali che devono essere scelti e selezionati in modo che siano rinnovabili, per garantire alti livelli di qualità.
Il legno è fondamentale ma ci sono molti altri materiali che possono essere utilizzati: sughero, Bamboo, paglia, canapa ecc.
Nel nostro caso le abitazioni saranno realizzate in legno e paglia.
- Garantisce il massimo comfort permettendo di vivere in un edificio sano, efficiente e sostenibile.
- Utilizzando materiali naturali come il legno, la paglia, la terra cruda, la calce la canapa, gli ambienti interni non sono inquinate da sostanze tossiche e quindi rispettano l'uomo e l'ambiente.
- Produci un minore impatto sull'ambiente, quindi fai anche una scelta etica.
- Un edificio realizzato con questa tecnologia è un edificio ad altissima efficienza energetica: caldo in inverno e fresco in estate, con consumi di energia quasi pari a zero.
- E' un edificio sicuro in quanto la sua struttura portante in legno ha un'ottima risposta alle sollecitazioni sismiche di un terremoto. Le balle di paglia, utilizzate al posto dei mattoni tradizionali, rendono l'edificio ancora più leggero e flessibile durante una scossa sismica.
- Non hanno mai problemi di umidità. Questo grazie alla terra cruda con cui si creano gli intonaci interni che è un grande regolatore di umidità.
- Resistono al fuoco. Tutti noi ci siamo chiesti almeno una volta: se la paglia è facilmente infiammabile, non Io è anche un edificio realizzato con le balle di paglia? No! La paglia sfusa è altamente infiammabile mentre le balle di paglia no. Quando vengono realizzate le balle di paglia, la compressione delle stesse deve avvenire secondo certi standard. In questo modo la quantità di ossigeno all'interno del volume delle balle è talmente poca che impedisce un rapido innesco della combustione. Secondo vari test di laboratorio condotti in Francia, Germania ed Austria, per comprovare la resistenza al fuoco di una parete in paglia intonacata, si è arrivati a stabilire una soglia di 90 minuti di resistenza al fuoco. (R90).
- Offrono un perfetto isolamento acustico.
Il rischio non è superiore a quello di qualsiasi altro edificio. Bisogna considerare anche che ai topi piace vivere negli spazi tra le cose, nelle fessure e nelle intercapedini. Se i muri di paglia saranno intonacati con calce, argilla ecc, non ci saranno buchi per invitarli ad entrare o spazi dove possano vivere. In più la paglia, al suo interno, non ha parte proteica come semi, fiori o pollini e quindi non verrà attaccata da insetti o roditori.
Sì! Per fare ciò bisogna fare un buco nella paglia, strapparla, attraverso un martello da carpentiere o un piede di porco. Se una parte di muro si bagna, ad esempio, l'umidità rimane ferma nello stesso punto. Non tende a diffondersi nella paglia e la parte bagnata può essere rimossa e sostituita.
Presentazione del progetto